Il Re dei rovi

I sognatori. Appartiene alla categoria di chi resiste e combatte in nome di un’utopia, e del sogno di un’umanità migliore, Marcelo Figueras, giornalista e scrittore argentino autore de Il Re dei rovi, romanzo d’avventura che percorre il genere fantastico ed evoca memorie di passioni adolescenziali per la fantasia e la libertà.

Omaggio palese a Hector Oesterheld, autore de L’Eternauta, capolavoro assoluto del fumetto argentino, Il Re dei rovi è l’occasione per riportare in primo piano la vicenda storica dei desaparecidos, tra i quali figurano tragicamente lo stesso Oesterheld e le sue quattro figlie – tutti scomparsi tra il 1976 e il 1977 – vittime del regime militare argentino.

L’Eternauta. In Italia l’edizione originale argentina è pubblicata da 001 Edizioni (2011)

Ma Il Re dei rovi offre anche una chiave di lettura del presente, un’epoca in cui la scrittura sembra relegata alla funzione di etichetta promozionale per messaggi da social network.

«Chi ha mai potuto assassinare un artista?» si chiede uno dei protagonisti del libro di Marcelo Figueras, un personaggio dei fumetti dell’Autore scomparso (alias Oesterheld), che si ritrova proiettato nella realtà e cerca di capirne il motivo. «Da quando ha smesso di… scrivermi, la mia vita si è trasformata in un inferno».

Un inferno che evoca l’orrenda realtà con la quale deve fare i conti l’Eternauta di Oesterheld, il quale da artista e anticipando la tragedia che anni dopo si abbatterà in realtà sull’Argentina, immagina un’invasione aliena contro la quale un piccolo gruppo di valorosi abitanti di Buenos Aires è costretto a combattere, affrontando mostri extraterrestri che uccidono e manipolano la mente degli umani, condizionandone la volontà, rendendoli vittime della loro stessa paura.

Figueras narra dei “fantasmi” di oggi e del passato con sapienza e leggerezza, muovendosi, in questo Il Re dei rovi, tra memorie salgariane, accenti fantasy e denuncia socio-politica, con la poesia e la sensibilità che gli sono proprie, come mostrato nel suo precedente Kamchatka, capolavoro umano di contemporanea grandezza.

Taggato , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento